Questo libro intende narrare una vicenda: quella delle relazioni tra pittura e musica – e tra queste e le messe in scena drammatiche – nella rappresentazione dell’incarnazione di Cristo, dalle prime immagini altomedievali fino ai repertori delle zampogne dei nostri giorni e alla drammatizzazione domestica del presepe nei riti della novena di Natale. Intende mostrare come pittura, musica, dramma, sviluppando ciascuno per proprio conto il tema della Natività, si siano reciprocamente influenzati per raccontare delle relazioni tra umano e divino, angeli e pastori, organi e zampogne. Intende mostrare infine come la rappresentazione pittorica, musicale, drammatica del Natale abbia agito sulla realtà cui si ispirava, determinando modificazioni di rilievo nelle tradizioni pastorali prese a modello.
- Nuovo
Staiti, Nico
Angeli e pastori
L’immagine musicale della Natività e le musiche pastorali natalizie
20,00 €
Tasse incluse
Dettagli del prodotto
UT ORP-REM 004
Nuovo
9788881092154
Reviews (0)
No reviews
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.