Il 25 gennaio 2019 fu pubblicato uno dei più importanti album di inediti degli ultimi anni nell’ambito della musica jazz: una doppia raccolta di brani registrati tra la fine del 1966 e l’inizio del 1967 e rimasti per cinquant’anni dimenticati negli archivi prima di essere riscoperti. L’album di cui stiamo parlando è The Newest Sound You Never Heard e il suono “che non abbiamo mai sentito” evocato dal titolo è quello del duo formato da Ran Blake al piano e dalla voce di Jeanne Lee. Grazie al ritrovamento e alla pubblicazione di queste registrazioni inedite, Jeanne Lee torna a far parlare di sé. Rinasce, come una fenice, la voce, ma anche lo spirito di un’artista che ha fatto della trasformazione e dell’evoluzione una costante del proprio percorso. Non è un caso che nel maggio 2021 Jazz Magazine la inserisca nell’elenco delle dieci voci da (ri)scoprire d’urgenza. Questo libro ricostruisce l’entusiasmante storia artistica e umana di Jeanne Lee (1939-2000), una donna poliedrica e raffinata che, in vita, non sempre ebbe il meritato riconoscimento. Arricchiscono il volume le interviste a due dei più noti jazzisti italiani che collaborarono con lei, Paolo Fresu e Enrico Rava.
- Home
- Libri
- spartiti » archi
- viola
- violino
- violoncello
- contrabbasso
- viola da gamba
- duetti e trii
- quartetto d'archi
- ensemble di archi
- spartiti » canto
- opera
- voci a cappella
- musica vocale da camera
- repertorio vocale con orchestra
- spartiti » fiati
- flauto dolce
- ottavino
- flauto
- oboe
- clarinetto
- clarinetto basso
- fagotto
- saxofono
- corno
- tromba
- trombone e tuba
- fiati e piano
- ensemble di fiati
- altri fiati
- spartiti » percussioni
- percussioni
- spartiti » pizzichi
- chitarra
- arpa
- liuto e mandolino
- altri strumenti a pizzico
- spartiti » tastiere
- pianoforte
- organo
- fisarmonica
- spartiti » teoria
- didattica
- teoria
- spartiti » vari
- orchestra
- organico misto
- organico scolastico
- repertorio senza precisa destinazione strumentale
- solisti diversi e orchestra
Italiano
EUR €
Carta del Docente e carta cultura
Spendi qui il tuo buono per libri, manuali e spartiti
Magazzino Musica è un esercizio accreditato per ricevere pagamenti attraverso la Carta del Docente e il Bonus Cultura (18 App).
È pertanto possibile spendere presso il nostro negozio i Buoni per l'acquisto di manuali didattici, biografie, libri di saggistica e di narrativa, spartiti, partiture...
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Prodotti visti
228,00 €
Symphony in D major (Hafner) K. 385 with March in D major K. 408/2 (385a)
Symphony in C major (Linz) K. 425
Symphony in D major (Prague) K. 504
Symphony in E flat major K. 543
Symphony in G minor K. 550 (1st and 2nd Version)
Symphony in C major (Jupiter) K. 551
16 altri prodotti della stessa categoria:
narrativa e saggistica
Il Teatro a Genova a fine Settecento Impresari, costume e società (1772–1797)
LIM
LIM11257
42,00 €
35,00 €
ED. IT. F. LAZZARO
30,00 €
Omaggio alla figura di Luciana Abbado Pestalozza, il volume indaga il rapporto tra Milano e la musica nel periodo compreso tra la fondazione della Repubblica e l’epoca attuale, con contributi eccellenti come quelli di Claudio Abbado, Pierre Boulez, Luigi Nono e Luciano Berio.
25,00 €
Un'idea di modernità del Novecento
10,00 €
Copland si rivolge direttamente a quella grande massa di persone appassionate dell'arte musicale ma prive di cognizioni tecniche. Ecco quindi un compositore colto che fornisce non solo consigli di estetica e di storia musicale, ma anche nozioni più semplici, tra cui l'ABC del solfeggio in modo da poter imparare da soli a leggere la musica. Come ascoltare...
15,00 €
Oltre 2500 voci su musicisti, discografie, produttori, critici, movimenti, stili, luoghi, strumenti. Ijazzisti italiani accanto ai miti di tutto il mondo
14,50 €
19,00 €
La vita e la carriera del più grande chitarrista del Novecento: da Linares, la cittadina andalusa che gli diede i natali, fino alla fama conquistata nelle più prestigiose sale da concerto di tutto il mondo.
50,00 €
Scritti in onore di Antonio Schilirò
narrativa e saggistica
Piero Melograni Toscanini. La vita, le passioni, la musica
Oscar Stories
OS8972
5,00 €