La triste storia d'amore tra una sartina malata e un giovane poeta squattrinato… è questo che oggi cerchiamo nella Bohème? Certamente no. La vicenda, un po' scontata e quasi stucchevole, diventa immortale una volta aperto il sipario: da questo momento, complice la musica, lo spettatore cade inesorabilmente nella “rete” ordita dall'autore. Come illustra il volume, La bohème ha un ruolo centrale non soltanto nel percorso personale del compositore, ma anche nell'evoluzione della musica operistica italiana a cavallo tra XIX e XX secolo. Storicizzare Puccini nelle coordinate culturali del suo tempo significherebbe congelarlo nel passato, mentre tutta la sua opera è vivissima e in sintonia con la civiltà e la sensibilità della nostra epoca.
- Home
- Libri
- spartiti » archi
- viola
- violino
- violoncello
- contrabbasso
- viola da gamba
- duetti e trii
- quartetto d'archi
- ensemble di archi
- spartiti » canto
- opera
- voci a cappella
- musica vocale da camera
- repertorio vocale con orchestra
- spartiti » fiati
- flauto dolce
- ottavino
- flauto
- oboe
- clarinetto
- clarinetto basso
- fagotto
- saxofono
- corno
- tromba
- trombone e tuba
- fiati e piano
- ensemble di fiati
- altri fiati
- spartiti » percussioni
- percussioni
- spartiti » pizzichi
- chitarra
- arpa
- liuto e mandolino
- altri strumenti a pizzico
- spartiti » tastiere
- pianoforte
- organo
- fisarmonica
- spartiti » teoria
- didattica
- teoria
- spartiti » vari
- orchestra
- organico misto
- organico scolastico
- repertorio senza precisa destinazione strumentale
- solisti diversi e orchestra
Italiano
EUR €
Carta del Docente e carta cultura
Spendi qui il tuo buono per libri, manuali e spartiti
Magazzino Musica è un esercizio accreditato per ricevere pagamenti attraverso la Carta del Docente e il Bonus Cultura (18 App).
È pertanto possibile spendere presso il nostro negozio i Buoni per l'acquisto di manuali didattici, biografie, libri di saggistica e di narrativa, spartiti, partiture...
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Prodotti visti
35,00 €
dall'opera L'italiana in Algeri - arrangiamento per 3 flauti
20,00 €
per canto e coro
5,00 €
I grandi musicisti italiani e stranieri, con 22 illustrazioni e un catalogo tematico
20,00 €
Conversazioni sull'arte dell'improvvisatore
16 altri prodotti della stessa categoria:
10,00 €
Convegno Internazionale di studi, Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, Empoli, Convento degli Agostiniani 12-14 novembre 1999
18,00 €
Una nuova disciplina basata su principi di ordine musicale, per comporre un nuovo modo di essere insieme.
Un metodo per rivedere la complessità del vivere sociale in un’ottica polifonica e per affrontare in maniera musicale il mondo dell’educazione e della cura.
25,00 €
e altri saggi sulla musica
35,00 €
31,00 €
narrativa e saggistica
Home Recording per chitarristi. Tecniche e suggerimenti per la registrazione della...
Ut Orpheus
UT ORP-LB 035
19,00 €
narrativa e saggistica
Giovinetta Peregrina. La vera storia di Laura Peperara e Torquato Tasso
Olschki
OSK11163
53,00 €