Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Carta del Docente e carta cultura
Spendi qui il tuo buono per libri, manuali e spartiti
Magazzino Musica è un esercizio accreditato per ricevere pagamenti attraverso la Carta del Docente e il Bonus Cultura (18 App).
È pertanto possibile spendere presso il nostro negozio i Buoni per l'acquisto di manuali didattici, biografie, libri di saggistica e di narrativa, spartiti, partiture...
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
16 altri prodotti della stessa categoria:
35,00 €
La musica ispirata agli indiani d'America + CD
narrativa e saggistica
La cultura del Fortepiano - Die Kultur des Hammerklaviers 1770-1830. Atti del Convegno...
Ut Orpheus
UT ORP-QC 003
77,00 €
Saggi di Rudolf Angermüller, Bianca Maria Antolini, Luca Aversano, Otto Biba, Ala Botti Caselli, Anik Devriès-Lesure, Arnfried Edler, Markus Engelhardt, Christoph Flamm, Anselm Gerhard, Rudolf Hopfner, Roberto Illiano, Janina Klassen, Laurence Libin, Elena Previdi, Rudolf Rasch, Massimiliano Sala, Guido Salvetti, Duane White, Christian Witt-Dörring
25,00 €
DALLA MUSICA BOLSCEVICA ALLA MUSICA DEGENERATA LE SFERE /54
37,00 €
Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol. 186
1984
25,00 €
Mozart e il concerto per pianoforte e orchestra
narrativa e saggistica
Guida all'interpretazione della musica barocca, classica, romantica
Curci
EC11874
23,00 €
Per strumenti ad arco e a corda
20,00 €
Una vita nella musica e quarant'anni di Antidogma in Italia e nel mondo
5,00 €
Questa biografia rivelatrice e completa esamina le opere di Prokofiev - selvagge, brillanti, liriche, a volte sfacciatamente esagerate - come inseparabili dal background politico della loro composizione.