Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Il titolo vuole esprimere in poche parole e in una interessante sintesi quasi simbolica il contenuto dell’opera, anticipandolo: si parte da un’autobiografia, questo il pretesto letterario reperito dall’autore per, poi, giungere, attraverso un’evoluzione interessante e coinvolgente dell’intreccio e della trama, pienamente verso una “tragedia”, nel senso antico del significato originario di questo genere.
Stefano Molinari, imprenditore, ma da sempre dedito all’arte e alla cultura, dalla letteratura alla musica, ha voluto suddividere il romanzo in diversi capitoli a loro volta basati su una propria struttura, storie nella storia, che si compone di diverse variabili e di differenti elementi narrativi, tali da donarci la realtà incisiva dell’autobiografia, del lato esperienzale dello scrittore, vissuti singolarmente in prima persona per, poi, apportarci in panorami letterari e descrittivi totalmente diversi da quelli attesi e prefigurati. In questo troviamo un romanzo non solo avvincente ma pronto, come la scrittura dell’autore, a stupirci e a non farci porre già prefigurati, eterodiretti e castranti passaggi narrativi: nulla è dato per scontato e nulla è considerabile come anticipabile e atteso. La presenza dell’autore rimane sempre leggera, pur essendo lui il protagonista dell’intera storia complessa, senza voler anticipare i tempi della narrazione, ma accompagnandoci insieme a lui nella conoscenza dell’evoluzione della stessa storia raccontata.
N-10445
Nuovo