Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Il percorso musicale di NoMus e Die Schachtel approda con questo sesto libro a una figura discussa e scomoda nel panorama della musica italiana del secondo Novecento: Angelo Paccagnini.
Come per gli altri libri che l’hanno preceduto (Marino Zuccheri and Friends, Alberto Savinio L’uomo isola, Armando Gentilucci L’attimo tra due suoni, Luciano Chailly Oltre il tritematico e Riccardo Malipiero L’antidogmatico) anche per questo lavoro su Paccagnini abbiamo elaborato un sottotitolo finalizzato a riassumere in un motto la personalita` dell’artista. Di sicuro Paccagnini fu un Utopista indipendente in ogni manifestazione del suo poliedrico percorso artistico e professionale. Come compositore persegui` con costanza, a tratti anche con caparbieta` e disarmante candore, la via dell’impegno ma, anche negli anni turbolenti della contestazione, mantenne sempre ai margini la denuncia diretta della propria opinione personale per lasciare al pubblico la facolta` di elaborare chiavi di lettura potenzialmente infinite delle sue opere.
Ricco di documenti, di bellissime foto di scena e del cd inedito, il libro contribuisce ad arricchire e integrare la scarsissima letteratura esistente sul compositore castanese, vincitore del prestigioso Prix Italia per la Rai nel 1964 con Il dio di oro, direttore artistico dal 1969 dello Studio di Fonologia musicale di Milano della Rai fondato da Berio e Maderna nel 1955, ideatore della prima cattedra di musica elettronica al Conservatorio di Milano.
La ricerca e lo studio delle fonti hanno portato alla luce documenti di prima mano e opere inedite, come In hoc signo vinces ritrovato nell’Archivio Carmi, che testimonia la collaborazione del musicista con il geniale grafico e pittore Eugenio Carmi, e Un uomo da salvare, lavoro teatrale destinato alla Piccola Scala di Milano e mai rappresentato, i cui nastri audio analogici, conservati nell’Archivio Paccagnini presso il Comune di Castano Primo, costituiscono il prezioso contenuto del cd audio allegato al libro.
N10861
Nuovo
9788894667721