Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Elenco dei prodotti per la marca Santa Cecilia
8,00 €
Per Alba l’estate è una sequenza di giorni caldi e interminabili da passare nella città quasi deserta. È un’estate no, la sua. I genitori si sono appena separati, Stefano l’ha scaricata, gli amici sono partiti per il mare, e chi li sente più? Per fortuna nel suo mondo c’è la musica, con la sua chitarra lei sente che ce la può fare. La musica non la lascia...
14,00 €
Il viaggio avventuroso di Trillillì alla ricerca della scatola che suona.
28,00 €
Nativo di Jesi, Giuseppe Balducci si affermò a Napoli, dove ricoprì dal 1817 l'incarico di maestro di musica delle tre figlie dei marchesi Capece Minutolo. La sua produzione teatrale venne rappresentata per lo più sui palcoscenici napoletani. Dallo studio di Jeremy Commons emerge la figura di un autore certamente minore nella folta schiera degli operisti...
10,00 €
Ma chi l’ha detto che un museo è un luogo noioso e polveroso? Per sfatare questa leggenda basta seguire quelli della quinta B (sì, proprio loro...) che hanno trascorso una giornata al museo degli strumenti musicali e tra ricci, piroli, chitarre e tamburi hanno scoperto cosa c’è dietro le quinte, chi sono gli addetti ai lavori e quali sono i criteri e le...
narrativa e saggistica
Quattro secoli di storia dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia
Santa Cecilia
ANSC060
77,00 €
narrativa e saggistica
Pietro Metastasio e Leonardo Vinci. La Contesa dei Numi (2 voll.)
Santa Cecilia
ANSC037
70,00 €
Una cantata a palazzo Altemps per la nascita del Delfino di Francia Il 26 novembre 1729 nel cuore di Roma si celebra la nascita del Delfino di Francia, figlio di Luigi XV e di Maria Leczinska; il Cardinale Melchior de Polignac, ambasciatore di Francia a Roma, fa eseguire nel cortile della propria residenza, il sontuoso Palazzo Altemps, la Cantata La...
16,00 €
CLANG, PLUFF, PATATRAC, RATATAPLUM... non sono i suoni di un cartone animato ma gli strani rumori emessi dagli strumenti musicali di un’orchestra un po’ particolare… Il direttore non sa cosa fare, ma per fortuna la soluzione è in mano a un gruppo di bambini che ha le idee molto chiare. Un viaggio tra gli strumenti musicali ispirato alla JuniOrchestra...
30,00 €
Violinisti e compositori a Roma nel secondo Ottocento
narrativa e saggistica
Le prime rappresentazioni delle opere di Donizetti nella stampa coeva
Santa Cecilia
ANSC051
65,00 €
narrativa e saggistica
Le Melodie popolari del fondo Righi nella Biblioteca Civica di Verona
Santa Cecilia
ANSC045
20,00 €
14,00 €
Un giorno a Mandakar, nel palazzo del principe Ameh Shuman, arriva uno straniero che, battendo velocemente le dita su una pelle di capra tesa su un cilindro di legno, incanta chiunque sia nei paraggi. Il giovane, che viene da molto lontano, porta con sé i segreti di una musica che arriva diretta al cuore. Chiunque lo ascolti ne viene rapito compresa la...
narrativa e saggistica
La cantata da camera intorno agli anni italiani di Handel
Santa Cecilia
ANSC042
25,00 €
Il viaggio in Italia di Händel rappresentò per il compositore un vero trampolino di lancio in particolare a Roma dove trovò una situazione culturalmente stimolante e una società dominata da grandi figure di mecenati. L’ambiente romano impegnò Händel soprattutto nel genere della cantata da camera il cui repertorio non è ancora stato abbastanza indagato;...
narrativa e saggistica
L'etnomusicologia italiana a sessanta anni dalla nascita del CNSMP (1948-2008)
Santa Cecilia
ANSC046
30,00 €
Atti del convegno di studi Roma 13-15 novembre 2008
31,00 €
14,00 €
L’improvvisazione musicale spiegata ai bambini attraverso un parallelo con la letteratura. Otto fiabe e tre personaggi che danno vita ogni volta a situazioni sempre diverse, come accade proprio con le sette note.
15,00 €
Prendete due fratelli, due tipi svegli di otto e dieci anni e buttateli in un’avventura niente male sulle tracce di un violino scomparso. Non si tratta di un violino qualunque, ma di un famoso Stradivari, misteriosamente sparito da un’asta. Per risolvere l’enigma ci vuole l’aiuto di qualcuno che ne sappia di più, per esempio una zia un po’ mattacchiona e...
36,00 €
93,00 €
14,00 €
1940. Olanda. Un’équipe archeologica, scavando nel fossato di un antico castello, scopre un reperto straordinario: un flauto diritto di epoca medievale.
Felix van der Jan, ragazzo nato in un borgo nei pressi del castello, seguirà tutta la vicenda intrecciando la sua vita e la sua passione per la musica a quella del giovane archeologo autore del...
40,00 €
narrativa e saggistica
Giuseppe Martucci: da Capua all'Accademia di Santa Cecilia
Santa Cecilia
ANSC016
30,00 €
narrativa e saggistica
Giovanni Sgambati: musicista dell'avvenire o epigono romantico?
Santa Cecilia
ANSC057
50,00 €
Giovanni Sgambati (28 maggio 1841 - 14 dicembre 1914) è stato un pianista e compositore italiano.
50,00 €
Goethe fu il nume tutelare del Lied tedesco moderno. Questo volume ripercorre la vicenda del connubio tra parola poetica di Goethe e musica partendo solo dalla realtà verbale e sonora delle poesie e dei Lieder.
8,00 €
L’estate di volta tra le medie e il liceo è quella in cui Nico incontra la musica. Navigando su internet si imbatte nel contrabbasso di Charles Mingus e da lì nasce la voglia di imparare a suonare uno strumento. Il percorso non sarà facile e si intreccerà con la vita, gli amici, i primi amori.
35,00 €
narrativa e saggistica
Dolci inganni, soavi catene. Antologia di saggi rossiniani 1971-2012
Santa Cecilia
SC10095
45,00 €
narrativa e saggistica
Danza, pittura, musica Intorno ai sodalizi artistici degli anni quaranta: Dallapiccola,...
Santa Cecilia
ANSC043
25,00 €
narrativa e saggistica
Da Napoli a Parma: itinerari di un musicista aristocratico
Santa Cecilia
ANSC052
36,00 €
narrativa e saggistica
Cavalli sulla spiaggia e uomini appesi. Trenta opere dalla collezione di Adriana Panni
Santa Cecilia
ANSC048
7,00 €
Catalogo della mostra temporanea in esposizione al MUSA dal 29 novembre 2014 al 14 gennaio 2015.
46,00 €
Dipinti, strumenti e concerti tra Cinquecento e Seicento